Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Proseguire la navigazione equivale a consenso. Per saperne di piu'

Approvo

orari2024

Intesa Miur-Sindacati su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, a.s. 2018/19

Inserito in Notizie

Comunicato unitario su intesa utilizzazioni ed assegnazioni a.s.2018/2019: pubblicheremo appena disponibile il testo e il calendario delle operazioni.
 
 Siglata questo pomeriggio l'intesa tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e le Organizzazioni Sindacali sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale della scuola. Definiti tempi certi per la conclusione delle operazioni, che si chiuderanno il 31 agosto prossimo per consentire un ordinato avvio del nuovo anno scolastico.

Attenzione particolare viene posta, nell'accordo siglato questo pomeriggio, ai diritti delle alunne e degli alunni con disabilità. Le assegnazioni sui posti di sostegno saranno date prioritariamente, come di consueto, agli insegnanti specializzati. L'assegnazione potrà poi essere richiesta anche da chi sta per concludere il percorso di specializzazione sul sostegno o, in subordine, da chi ha prestato servizio per almeno un anno su posti di sostegno.

Gli insegnanti che sono genitori di figli con disabilità o che hanno meno di dodici anni avranno la priorità nelle assegnazioni provvisorie sul sostegno purché in possesso dei requisiti richiesti.

Roma, 28 giugno 2018

Amministrazione MIUR
Flc Cgil
Cisl Scuola
Uil Scuola Rua
Gilda-Unams

INTESA PER CHIAMATA DIRETTA: INTESA E COMUNICATO UNITARIO OO.SS

Inserito in Notizie

L'intesaper la definizione del CCNI sulle modalità di assegnazione dei docenti da ambito a sede prevede che l'assegnazione avvenga per tutti, compresi i neo assunti, attraverso le procedure informatiche che prevedono l'indicazione, da parte del docente, di una scuola da cui il sistema partirà per individuare quella di assegnazione, scorrendo l'elenco delle scuole costituente la c.d. "catena di prossimità". Sarà preso in considerazione il punteggio determinato in base alle tabelle del CCNI sulla mobilità.
Definiti anche i periodi in cui sarà possibile indicare tramite POLIS la scuola prescelta come punto di partenza. 
Tempisitica:
Docenti delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado la finestra va dal 28 giugno al 5 luglio,
Docenti scuola secondaria di II grado il periodo è quello intercorrente tra il 14 luglio e il 23 luglio.
 Nelle stesse date gli Ambiti Territoriali degli USR inseriranno a sistema le precedenze di cui all'art. 13 del CCNI sulla mobilità.