Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Proseguire la navigazione equivale a consenso. Per saperne di piu'

Approvo

orari2024

Seminario formativo gratuito "L'educazione finaniaria"

Inserito in Notizie


Seminario, gratuito, modulo di educazione civica: “L’Educazione Finanziaria”, finalizzato ad accrescere le competenze dei docenti per metterle a loro volta a disposizione della comunità scolastica - giorno 8/04/2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO – ARTISTICO - VIA A. DE FLORIO – 87067 ROSSANO (CS).Peri iscriversi compilare il seguente form: https://forms.gle/f3rMQk5CW2FFAEHE6

Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025

Inserito in Notizie

Seminario, gratuito, “LE RICOSTRUZIONI DI CARRIERA: PERCORSO, CASISTICA ED ANALISI ALLA LUCE DELLE RECENTI SENTENZE GIURISDIZIONALI E RELATIVA APPLICAZIONE NUOVA DISCIPLINA CON LA LEGGE 103 DEL 10 AGOSTO 2023” - giorno 02/04/2025

Inserito in Notizie

Seminario, gratuito, “LE RICOSTRUZIONI DI CARRIERA: PERCORSO, CASISTICA ED ANALISI ALLA LUCE DELLE RECENTI SENTENZE GIURISDIZIONALI E RELATIVA APPLICAZIONE NUOVA DISCIPLINA CON LA LEGGE 103 DEL 10 AGOSTO 2023” - giorno 02/04/2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l'IIS Mancini-Tommasi-Todaro-Cosentino plesso di Via Repaci in Rende (Cs).

Per iscriversi compilare il seguente form:

https://forms.gle/15GxYcMpvcYgD1X48

Seminario, gratuito, modulo di educazione civica: “La Protezione Civile in Italia e all’Estero”

Inserito in Notizie

Seminario, gratuito, modulo di educazione civica: “La Protezione Civile in Italia e all’Estero”, finalizzato ad accrescere le competenze dei docenti per metterle a loro volta a disposizione della comunità scolastica.

Giorno 1aprile 2025 dalle 9 alle 13, presso il Polo Liceale Scalea – Praia a Mare di Scalea (Cs).

Per partecipare, iscriversi attraverso il seguente form:

 https://forms.gle/dg8tpnXkV6fYgw6y8

CANDIDATURE ELEZIONI RSU 14-15-16 APRILE 2025

Inserito in Notizie

PROPONI LA TUA CANDIDATURA

(NB: Possono candidarsi tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori, iscritti o non iscritti al sindacato)

Segnalo la mia disponibilità ad essere candidato/a per la CISL Scuola, Università e Ricerca alle prossime elezioni per il rinnovo delle RSU. Chiedo a tal fine di essere contattato/a dalla struttura territoriale Cisl Scuola. 

 

https://www.cislscuola.it/elezioni-rsu-2025/

 

Composizione e compiti della RSU

COMPOSIZIONE

La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) è costituita in ogni istituzione scolastica autonoma attraverso votazioni cui partecipa tutto il personale docente e ATA in servizio. L'organismo eletto è formato:

  • da 3 componenti negli istituti che hanno fino a 200 unità di personale (docente, educativo e ATA)
  • da 6 in quelle che superano i 200 addetti
DURATA E FUNZIONI

La RSU resta in carica per tre anni (salvo in caso di decadenza dei suoi componenti) ed è soggetto di rappresentanza dei lavoratori nelle relazioni sindacali nell'ambito della scuola (informazione preventiva e successiva, contrattazione), insieme ai sindacati firmatari del CCNL, avendo come interlocutore il Dirigente Scolastico.
Gli esiti delle votazioni concorrono a determinare in ambito nazionale, insieme al dato associativo, la rappresentatività delle diverse sigle sindacali.

LISTE E CANDIDATI

Le votazioni avvengono su liste presentate dalle diverse organizzazioni sindacali.

  • In ogni lista possono essere presenti candidate e candidati appartenenti sia all'area del personale docente che del personale ATA educativosenza alcuna distinzione (una lista può anche essere composta solo da personale ata o solo da docenti)
  • Può candidarsi chi è in servizio nell'istituto con un contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche
  • Per candidarsi non è richiesta obbligatoriamente l'iscrizione a un sindacato